VA, VA, VAN BEETHOVEN
Favola in forma di Tema e Variazioni
Lo spettacolo racconta la necessità e il gusto per le Variazioni, in musica e nella vita, di Ludwig van Beethoven. Pochi infatti sanno che il grande maestro cambiò più di 80 case in 35 anni! Lui, col suo carattere scontroso e il suo grande pianoforte sempre dietro, di casa in casa, borbottando e scrivendo musica immortale. Ma tutto questo era complicato dal segreto bisogno di nascondere a tutti il dramma della sua progressiva malattia: il grande compositore di musica stava diventando completamente sordo!
Eppure, per Ludwig, sperimentare, inventare, stupire e variare sul già noto erano una fonte di inesauribile piacere e ci è sembrato uno spunto imperdibile per dare una forma narrativa alla forma musicale del Tema con Variazioni. Mutamenti e variazioni che lo accompagneranno verso l’inesorabile approdo a un luogo nuovo: il mondo del silenzio.
L’azione teatrale sarà quindi accompagnata dall’esecuzione dell’op. 35 di Beethoven: Tema, Variazioni e Fuga su motivi dell’Eroica.
Di e con: Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Diego Mingolla
Scene: Alice Delorenzi
Disegno e luci: Agostino Nardella
Costumi: Monica Di Pasqua
Una produzione di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, in collaborazione con Unione Musicale Onlus e Associazione Culturale TZIM TZUM
BIGLIETTO INTERO: € 15,00
BIGLIETTO RIDOTTO CONVENZIONI: € 13,00
BIGLIETTO PER ABBONATI ALLA STAGIONE CONCERTISTICA 2025/2026: € 10,00
BIGLIETTO STUDENTI UNIVERSITARI E UNDER 30: € 8,00
BIGLIETTO Under 18, studenti under 30 di Conservatori, Scuole di musica convenzionate e licei musicali, corsi di Laurea DAMS, corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e ProGEAS Unifi: € 5,00