CALIGULA, IL MONTAGGIO DEFINITIVO (2023)

Il "NUOVO" Caligola, ricreato a partire da riprese originali del 1979 mai viste prima

Con Malcom McDowell e Helen Mirren, dal vivo sul palcoscenico

Settembre 23, 2025 19:00
Teatro Niccolini

PER LA PRIMA VOLTA DALLE RIPRESE DEL FILM nel 1979, le star MALCOM MCDOWELL e HELEN MIRREN appariranno insieme sul palco per un incontro col pubblico dopo la proiezione.

Mai prima d’ora un film così controverso è stato completamente rimontato e restaurato con materiale originale e inedito, eliminando le scene di sesso spurie che avevano compromesso le straordinarie interpretazioni originali di Malcolm McDowell e Helen Mirren.

“Questo è finalmente il film che credevo di stare girando.” – Malcolm McDowell

IN INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO.

Nel 2019, lo storico dell’arte Thomas Negovan ha intrapreso un ambizioso progetto per “salvare” la reputazione di Caligola. Rimontato completamente da materiale inedito, Negovan ha ricostruito il film per restituire fedelmente la visione originale di Gore Vidal e Tinto Brass sulla perversione trasformativa del potere. L’uscita del 1980 fu notoriamente dirottata dal proprietario della rivista Penthouse, Bob Guccione — all’epoca uno degli uomini più ricchi d’America — che immaginava un “nuovo tipo di film d’arte”, ma finì per abbandonare la trama a favore di elementi pornografici sconnessi.

Malcolm McDowell, il Caligola del film, racconta: «È il film di Tinto Brass, poi è arrivato Guccione. Ha rimontato il film senza preoccuparsi della coerenza o della storia. Voleva solo nomi famosi sopra a un porno. È quello che ha ottenuto. È diventato uno scandalo. Purtroppo nessuno ha visto il film che ho fatto io, e la cosa mi ha davvero depresso. Parliamo di 47 anni fa, ma i critici dicevano: ‘Perché Malcolm McDowell ha fatto questa schifezza?’ Perché, in effetti? La risposta è: io quella schifezza non l’ho fatta. È stata rifatta da un pornografo con l’occhio per i soldi.»

I critici stanno definendo l’interpretazione di McDowell in Caligula: The Ultimate Cut una vera rivelazione — una delle migliori della sua carriera. Questa ricostruzione senza precedenti presenta per la prima volta le interpretazioni complete di Malcolm McDowell nei panni di Caligola e Helen Mirren come Cesonia, e include molte voci che nella versione del 1980 erano state doppiate, tra cui la performance vocale integrale di Teresa Ann Savoy come Drusilla, sorella di Caligola, e un potente monologo inedito dell’attore premio Oscar John Gielgud.

Non è stato utilizzato nemmeno un fotogramma della famigerata versione del 1980: il film di tre ore è composto interamente da riprese mai viste prima, versioni estese e oltre un’ora di scene rimaste sul pavimento della sala di montaggio. Il ruolo di Helen Mirren è stato ampliato in modo significativo: dai meno di dieci minuti della versione originale a quasi un’ora nella Ultimate Cut“Caligula: The Ultimate Cut” è stato selezionato ufficialmente per la prima al Festival di Cannes 2023, inserito dal Guardian (UK) tra i 5 migliori film sulla Roma antica, e ha ricevuto una menzione d’onore nella prestigiosa classifica dei Top Ten Films of 2024 di LA Weekly.

«Quello che sta uscendo non è tanto un rimontaggio, quanto un film completamente nuovo. Non c’è nemmeno un fotogramma del Caligola di Guccione, quello vecchio. Il nuovo è stato realizzato da questo ragazzo incredibilmente talentuoso, Tom Negovan. Il Caligola di Negovan è proprio il film che pensavo di girare con Tinto Brass.»
Malcolm McDowell

Con Helen Mirren nel ruolo dell’Imperatrice Cesonia, Peter O’Toole e John Gielgud come l’Imperatore Tiberio e il suo consigliere Nerva, e Malcolm McDowell (Arancia Meccanica) come Caligola, il pubblico potrà assistere alla nuova incarnazione del tiranno più infame di Roma: 

“Caligula: Il Montaggio Definitivo”,
il 23 settembre al Teatro Niccolini,
con Malcolm McDowell e Helen Mirren in conversazione dopo il film,
per il loro primo- incontro pubblico dedicato a Caligola.

Q&A moderato da Taylor Hackford.

Settembre 23, 2025 - 19:00